Colore | Colori |
Distribuzione | Rai Cinema |
Formato | Dvd |
Lingue | Italiano |
Titolo originale | Nuovomondo |
Vietato ai minori | Per tutti |
3d | No |
Numero Supporti | 1 |
Anno di produzione | 2006 |
Nazione | FRA,ITA |
Formato video | Wide Screen |
Durata | 114 |
Formato audio | Dolby Digital 5.1 |
Clicca qui per accedere e lasciare la tua recensione
NUOVOMONDO - DVD
Un film insolito per il panorama cinematografico italiano, orgiginale, ben diretto con una particalare attenzione alla fotografia. Un soggetto interessante, una storia di denuncia sull'eugenetica applicata all'emigrazione negli Stati Uniti ad inizio '900. Audio e video molto buoni, buona separazione dei canali audio e dialoghi ben bilanciati. Purtroppo assolutamente assenti gli extra.
NUOVOMONDO - DVD
Sicilia. Inizi Novecento. Salvatore è uno dei tanti italiani che, a causa dello scarso lavoro e delle drammatiche ristrettezze economiche, decide di lasciarsi tutto alle spalle e partire alla volta del Nuovo Mondo. Intenzionato a dare alla sua famiglia una vita migliore, Salvatore si imbarca per il lunghissimo viaggio con l'anziana madre ed i figli. Durante la navigazione Salvatore, da lungo tempo vedovo, ha modo di conoscere meglio una misteriosa donna inglese. Volti taglienti , rugosi ed abbronzati, bruciati dal sole come la terra della sicilia, così ci appaiono alcuni dei protagonisti più significativi dell'ultimo film di Crialese. Volti segnati dalla povertà, ma non scevri di speranza , sogni ed ingenuità. Piedi nudi che calcano quella terra brulla , dove germogliano solo pietre salate e bianche, pietre che tagliano le labbra in un rituale similsciamanico che ci fa osservare con un'altra lente un ceppo italico che per troppi di noi ha perso di fascino in favore di chimere lontane, ingnari di quanto quelle chiemere siano sorelle di quanto appartiene alla nostra storia, alla nostra cultura ed al nostro passato. E' quanto avremo modo di ricordarci quando i protagonisti di questa pellicola arriveranno nel centro di accoglienza di Ellis Island, accanto a genti di tutto il mondo che in quel Nuovo Mondo degli stati uniti cercano fortuna. Incentivati da sogni di fiumi di latte, soldi che crescono dal terreno e bestiame dalle proporzioni inverosimili. Speranze grottesche , serviteci su di un tappeto onirico di poesia. Il film di Crialese è una festa per gli occhi, grazie ad una regia di classe che riesce a bilanciare la narrazione con spaccati visivi davvero mozzafiato, ma è anche, se non soprattutto, una festa per l'anima. Quando il cinema trascende la sola funzione d'intrattenimento. Durante la traversata sulla nave, sottocoperta i corpi di uomini , durante la tempesta, si accalcano su altri uomini; sul ponte, con il tempo clemente si intessono giochi di sguardi e relazioni, ancora sottocoperta, in quella stiva scura e soffocante quando ormai il Nuovomondo si fa vicino una litania ipnotica accompagnata da piatti e pelli crea il vuoto nello stomaco dello spettatore ed un groppo in gola, come l'inquietudine avvinghia le budella di chi viaggia verso la speranza di un mondo migliore. Eppure il primo impatto col nuovo mondo non è dei migliori. E' fatto di un tessuto di test medici e psicologici, ancora niente fiumi di latte e "piccioli" che cadono dagli alberi, ma una selezione quasi nazifascista atta a scremare l'ennesimo carico di merce umana sbarcato sulle coste del speranza. E' una perla rara l'ultima opera di Crialese, grazie alla quale si è guadagnato meritatamente una nomination agli Oscar. Un valore aggiunto ad una pellicola di tale levatura poi è garantito da una recitazione impeccabile da tutti quanti gli interpreti. Vincenzio Amato è uno splendido protagonista, capofamiglia che si barcamena tra la sicurezza che deve dimostrare e una ingenua convinzione verso cui naviga con tutta la sua famiglia. Meravigliosa anche la prova di Charlotte Gainsburg, capace con un impercettibile fremito delle labbra di far germogliare nello spettatore lo spettro di un sentimento, uno sguardo in tralice, un passo elegante e fiero per aprire la diga e lasciar scorrere un torrente di sensazioni contrastanti.
NUOVOMONDO - DVD
Crialese dirige un piccolo colossal con mano ferma, curando la ricostruzione storica (fotografia e scenografie) e nel linguaggio utilizzato dai personaggi. Si respira aria di Olmi e Visconti. Ottimo, davvero ottimo.
NUOVOMONDO - DVD
buon film denuncia sull'emigrazione. buono il video. assenti gli extra. forse non merita tutta la pubblicità creatasi alla sua uscita.
G2commerce S.r.l. società a socio unico | Loc. Pasina, 46 - 38066 - Riva del Garda TN | N. REA TN-216685 | P.IVA: 02328350224 |Capitale sociale I.V. €20.000