Compra in sicurezza pagando con paypal, carta di credito, bonifico bancario o in contrassegno

Harrison Ford

Harrison Ford è un attore statunitense conosciuto soprattutto per aver interpretato due personaggi molto vivi nella cultura popolare, Han Solo e Indiana Jones.

Nato a Chicago nel 1942, dopo il diploma frequenta il corso di arte drammatica al Ripon College venendo però espulso pochi giorni prima del diploma. Il suo approccio al mondo della recitazione può essere definito tardivo: i primi ruoli minori arrivano infatti quando l’attore ha già più di vent’anni.

Dopo un piccolo ruolo nel colossal La grande fuga e dopo aver convolato a nozze con la fidanzata del college Mary Marquardt, dalla quale avrà due figli, si trasferisce a Los Angeles dove ottiene un piccolo contratto con la Columbia Pictures per pochi dollari alla settimana. Insoddisfatto dei piccoli ruoli che gli venivano offerti è costretto ad arrotondare facendo il carpenitere e saltuariamente il cameraman.

La svolta avviene nel 1973, quando George Lucas lo scrittura per una parte in American Graffiti, capolavoro che l’American Film Institute ha inserito nei 100 migliori film della storia del cinema americano. La consacrazione definitiva arriva però grazie a Steven Spielberg che lo sceglie per interpretare la parte del contrabbandiere intergalattico Han Solo in quella che sarà la saga fantascientifica più vista ed apprezzata di tutti i tempi: Guerre stellari, una nuova speranza (1977).

Nel 1979 partecipa ad un altro capolavoro della storia del cinema firmato Francis Ford Coppola: è infatti il colonello Lucas in Apocalypse Now. Dopo il successo ottenuto con Guerre Stellari, nel 1980 torna nei panni di Han Solo ne Guerre stellari: l’impero colpisce ancora.

Nel 1981 arriva un nuovo grandissimo successo, anche questa volta targato Spielberg, quando Ford viene ingaggiato per interpretare il professore e avventuriero Indiana Jones, nel primo film della saga cult, I predatori dell’arca perduta. L’anno successivo arriva l’ennesimo successo: è infatti il protagonista di Blade Runner, considerato uno dei film fantascientifici più controversi e visionari dell’epoca.

Nel 1983 interpreta ancora una volta Han Solo in quello che si pensava fosse l’ultimo capitolo della saga di Guerre Stellari: Il ritorno dello Jedi. Lo stesso anno sposa in seconde nozze Melissa Mathison, sceneggiatrice conosciuta durante le riprese di Blade Runner, dalla quale avrà due figli.

Nel 1984 arriva l’attesissimo sequel sul famoso archeologo: Indiana Jones e Il tempio maledetto. Subito dopo segue un cambio di genere quando recita nel thriller Witness- il testimone, che gli varrà la sua unica candidatura all’Oscar. Dal 1992 al 1994 è l’agente della CIA Jack Ryan, in Giochi di potere e nel successivo sequel Sotto il segno del pericolo.

Nell’89 è per la terza volta Indiana Jones ne L’ultima corciata, dove recita a fianco di Sean Connery. Dal 1993 recita in alcuni film che ebbero un discreto successo: dapprima ne Il fuggitivo e successivamente in Sabrina, remake dell’omonimo film con Audrey Hepburn del 1954.

Grazie alla sua bravura e a una serie di film che sono diventati delle vere e proprie pietre miliari nella storia del cinema, nel 2001 Harrison Ford è nella classifica degli attori più ricchi al mondo.

Dopo un periodo di tranquillità, dagli anni 2000 Ford torna alla ribalta con altri film di successo: Nel 2008 esce Indiana Jones e il teschio di cristallo, mentre nel 2011 recita nel western fantascientifico Cowboys and Alines, a fianco di Daniel Craig. Nel frattempo sposa nel 2010 la sua terza moglie, l’attrice Calista Flockhart .

Nel 2013 recita in Il potere dei soldi e nel fantasy Ender’s game mentre l’anno successivo partecipa al progetto di Stallone ne I mercenari 3, fortunata trilogia apprezzata dal pubblico e della critica nonchè in Adaline- L’eterna giovinezza. Il ritorno in grande stile avviene però nel 2015 dove interpreta per la quarta volta Han Solo nell’attesissimo sequel Guerre stellari VII: il risveglio della forza.

Oltre a un brillante attore, Harrison Ford é un pilota provetto: offre il suo aiuto come soccorritore alle autorità locali e si batte a favore di molte cause ambientali.

 

Harrison Ford FILM

PayPal