Nicolas Cage, nome d’arte di Nicolas Kim Coppola, è un attore e produttore cinematografico statunitense.
Nasce a Long Beach il 7 Gennaio 1964, ed ha origini italiane, tedesche e polacche. Cage è inoltre figlio d’arte in quanto il nonno paterno non è altri che il celebre regista Francis Ford Coppola. Una teoria non accreditata vuole trovare proprio in questo famoso cognome il motivo che portò Cage a voler cambiare il proprio nome, in modo da non essere vincolato ad aspettative e favoritismi, in quando anche Nicolas stesso era improntato al mondo della recitazione.
Cage debutta nel 1983, quando il nonno sceglie di dirigerlo per una parte in Rusty il selvaggio. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene nel 1984 in Birdy - Le ali della libertà dove interpreta un reduce della guerra del Vietnam. Nell’1986 ancora una volta viene diretto dal nonno in Peggy Sue si è sposata e, nello stesso anno gira anche Nato per vincere, film biografico sulla vita del celebre canottiere Ned Hanlan.
La prima nomination per il Golden Globe risale al 1987, dove recita a fianco di Cher in Stregata dalla luna. Nel 1990 ottiene una parte in Cuore selvaggio di David Lynch che vince la palma d’oro al Festival di Cannes. In questo stesso anno nasce Weston Cage, il suo primo figlio, nato dalla relazione con la modella Christina Fulton.
Nel 1995 viene scelto come protagonosta per recitare in Via da Las Vegas, melodramma intenso dai toni agrodolci che gli vale il premio Oscar come miglior attore protagonista. Poco dopo sposa l’attrice Patricia Arquette.
Da questo momento in poi alterna in maniera omogenea ruoli d’azione, commedie e ruoli più drammatici: lo vediamo dapprima negli action-movie The Rock(1996) diretto da Michael Bay, Con air(1997) e Face Off(1997); Nel 1998 recita invece nel drammatico City of Angels a fianco di Meg Ryan e nello stesso anno nel thriller di Brian De Palma, Omicidio in diretta.
Nel 1999 ancora un ruolo drammatico in Al di la della vita, del maestro Martin Scorsese. Dagli anni 2000 seguono una serie di successi al botteghino come Fuori in sessanta secondi, The family man e Il mandolino del capitano Corelli.
Il successo di Cage sembra non arrestarsi mai: nel 2002 esce Il ladro di Orchidee mentre l’anno successivo è diretto dal Ridely Scott ne Il genio della truffa. Nel 2006 Olvier Stone lo dirige nel dramma World Trade Center, ispirato alla triste vicenda dell’11 settembre 2001.
Nel 2002, dopo aver ufficializzato il divorzio dalla Arquette sposa la nipote di Elvis, Lisa Marie Presley, idillio che però dura solo pochi mesi. Nel 2004 Cage sposa infatti la cameriera Alice Kim dalla quale ha il suo secondo figlio nel 2005 e dalla quale divorzia nel 2016.
In anni più recenti approda nell’universo Marvel e Disney, dapprima con Ghost Rider (2007) e Il mistero delle pagine perdute (2007) e più recentemente con L’apprendista Stregone (2010).
Dal 2008 alcuni problemi col fisco hanno portato Cage alla bancarotta. Da qui iniziano quindi collaborazioni assidue per moltissimi film; alcuni di questi hanno confermato la bravura di Cage e sono stati apprezzati dal grande pubblico, come nel caso del film d’azione Bangkok dangerous (2008) o del fantascientifico Segnali dal futuro ( 2009); altri non hanno incontrato il favore di pubblico e critica come nel caso de Il prescelto.
Ad oggi Cage ha recitato in più di 70 film e rimane il quinto attore più giovane ad aver vinto un Oscar.