Trama Richard Galliano & Tangaria Quartet - Live In Marciac
Richard Galliano è riconosciuto in tutto il mondo come il maestro della fisarmonica, è il creatore della New-Musette e si è imposto al mondo musicale con il suo stile decisamente particolare e nuovo. Si è accostato con la fisarmonica al mondo del jazz, dimenticando per un momento le sale da ballo ed imponendosi con il suo mondo così particolare. Ha condiviso la scena con altri grandi artisti a partire da Michel Portal, Toots Thielmans, Chet Baker a Michel Petrucciani, peregrinando in tutto il mondo e suonando 200 giorni all'anno, insomma un vero musicista! Richard Galliano si trova a suo agio calcando i diversi palcoscenici, da quelli dei festival di Jazz alla Scala di Milano. Nel 1993 gli è stato attribuito il premio Django Reinhardt dall' Académie du Jazz Français, in più è stato nominato più volte alla Victoires de la Musique vincendo nel 1996 e 1997. Il 6 agosto 2006, Richard Galliano, ha partecipato al Festival Jazz a Marciac. Lo spettacolo è stato diviso in tre sezioni: l'apertura è stata realizzata dal quintetto Tangaria con Tango pour Claude, composta in omaggio a Claude Nougaro. Seguono altri pezzi di Richard Galliano, di Hermeto Pascual e Astor Piazzolla, tra cui il famoso Libertango. Per la seconda parte il gruppo strumentale del CNR di Toulouse sotto la direzione di Jean-Pierre Peyrebelle da il suo contributo interpretando musiche di Galliano, Piazzolla e del pianista Ivan Paduar.
SEGUICI ANCHE SU