Colore | Colori |
Distribuzione | Terminal Video |
Formato | Dvd |
Lingue | Italiano |
Titolo originale | Oro Di Napoli (L') |
Vietato ai minori | Per tutti |
3d | No |
Numero Supporti | 1 |
Anno di produzione | 1954 |
Nazione | ITA |
Formato video | Full Screen |
Durata | 132 |
Formato audio | Dolby Digital Stereo |
Clicca qui per accedere e lasciare la tua recensione
L' ORO DI NAPOLI - DVD
È poco conosciuta la storia circa la partecipazione di Vittorio De Sica come protagonista dell'episodio "I giocatori". Il grande regista - che più volte prese dalla strada gli attori e le comparse per i suoi film - offrì infatti il ruolo del conte Prospero all'avvocato penalista Alfredo Jelardi (Benevento 1890-1963) dopo averlo visto discutere una causa in tribunale a Napoli. Quando l'avvocato venne convocato da De Sica, in un grande albergo napoletano sul lungomare, si recò all'appuntamento accompagnato da tre suoi giovani nipoti. Ascoltò con attenzione la proposta circa il ruolo da interpretare, pur non avendo mai recitato né al cinema e né al teatro. Dopo aver a lungo meditato, l'avvocato Jelardi - che era stato allievo del grande Enrico De Nicola ed era molto noto a Napoli - decise però di rifiutare perché, disse, il ruolo del conte schiavo del gioco e ridotto in miseria rispecchiava, per troppi aspetti, la sua storia personale. De Sica insistette a lungo affinché accettasse la parte, ma il penalista fu irremovibile. Il loro incontro finì con una stretta di mano e con una richiesta di De Sica alla quale Alfredo Jelardi acconsentì con una punta di orgoglio: il regista avrebbe interpretato personalmente quella parte ispirandosi a lui.
G2commerce S.r.l. società a socio unico | Loc. Pasina, 46 - 38066 - Riva del Garda TN | N. REA TN-216685 | P.IVA: 02328350224 |Capitale sociale I.V. €20.000