Colore | Colori |
Distribuzione | Warner Entertainment |
Formato | Dvd |
Lingue | Cecoslovacco,Inglese,Italiano,Spagnolo |
Titolo originale | Nightmare On Elm Street 4 - The Dream Master |
Vietato ai minori | Vietato ai minori di anni 14 |
3d | No |
Numero Supporti | 1 |
Anno di produzione | 1988 |
Nazione | USA |
Formato video | Wide Screen |
Durata | 89 |
Formato audio | Dolby Digital Mono |
Clicca qui per accedere e lasciare la tua recensione
NIGHTMARE 4 - IL NON RISVEGLIO - DVD
IN QUESTA RECENSIONE SONO PRESENTI ALCUNI SPOILER Il film ricomincia esattamente subito dopo gli avvenimenti del terzo capitolo. Freddy è finalmente all’inferno, morto e sepolto. Tutto sembra tranquillo e ormai nulla più può minare la quiete e la tranquillità di Kristen (Tuesday Knight), ristabilitasi appieno dalle terribili vicende vissute poco tempo prima. Quando, improvvisamente, il sinistro e malvagio ricordo del mostro viene rievocato nei suoi più recenti incubi, la paura comincia a trasparire e serpeggiare nuovamente nell’animo della ragazza, rendendo lo psicopatico Freddy più potente e capace di tornare a nuova vita (sarà resuscitato addirittura dall'urina infuocata del cane di una delle vittime). Il risveglio è epico: le ossa del mostro si ricompongono, i tessuti si rigenerano per preparare il terreno al boogeyman più sadico e cinico che mai. Krueger in principio uccide i superstiti del precedente capitolo soffermandosi poi su una timida e insignificante ragazza chiamata Alice (Lisa Wilcox), che riveste un ruolo primario, fondamentale, in quanto è capace di richiamare nei suoi sogni altri ragazzi, mettendo così a repentaglio le loro vite. Pane per i denti di Freddy. La giovane possiede a sua insaputa un eccezionale potere, ovvero la capacità innata di assorbire nella propria anima le caratteristiche e le peculiarità degli amici morti, in maniera tale da renderla più forte, e mutare l’apatia, la fiacchezza morale e fisica preesistente in lei fino a quel momento, in coraggio e determinazione. Assolutamente pronta per lo scontro finale, ambientato in una chiesa sconsacrata dai colori psichedelici. Chi la spunterà? Il regista Renny Harlin (Blu Profondo) ci offre una deliziosa pellicola che difficilmente scontenterà le inesauribili richieste dei fan più incalliti. Abbiamo di tutto. Dalle personalità ormai consolidate dei protagonisti, agli effetti speciali superbamente realizzati, per finire con un ritmo incalzante che mantiene su livelli più che discreti la proiezione. Le morti sono caratterizzate magnificamente, ogni ragazzo muore ucciso dai suoi hobby e passatempi preferiti (il ragazzo ninja in un match di karate, la sgobbona mentre è impegnata in un compito in classe) e il finale è uno dei più belli della serie e spiegandolo forse risulterà più comprensibile. Quando Alice è a terra, allo stremo delle forze, Freddy si accinge a dargli il colpo definitivo, ma improvvisamente i bambini sodomizzati quando erano ancora in vita cantano una filastrocca. La protagonista, ritrova accidentalmente un vetro e lo utilizza a mo di specchio. Freddy, vedendo il suo volto riflesso, perde tutto il suo potere. Perché? Lo psicopatico rivede in quell'immagine un’esistenza vissuta tra peccati e omicidi, ricorda l’innocenza uccisa, i loro lamenti, i loro gemiti. Tutto questo odio represso e covato negli anni, adesso, gli si rivolta contro. Barcolla, le anime dei bambini in lui imprigionate si liberano e volano in cielo. Alcuni gli spuntano dal cranio, altri dal torace; tutto dinanzi agli occhi impietriti di Alice. Fino a questo momento la saga è una tetralogia ben riuscita ma il finale lascia presagire un immediato seguito.
G2commerce S.r.l. società a socio unico | Loc. Pasina, 46 - 38066 - Riva del Garda TN | N. REA TN-216685 | P.IVA: 02328350224 |Capitale sociale I.V. €20.000