Un gruppo di scimmie antropoidi, che segnano il principio della civiltà umana, trova un monolite. Gli umanoidi vi si accostano diffidenti, poi lo toccano con singolare rispetto e qualcosa accade in loro: si accorgono per la prima volta che un osso abbandonato può diventare una clava, uno strumento utile. Si è accesa la scintilla dell'intelligenza. Nell'anno 2001, sulla Luna, un gruppo di esploratori trova un identico monolite, che denuncia un'anzianità di quattro milioni di anni e che genera attorno a sé un forte campo magnetico. Lo scienziato Heywood Floyd è incaricato di più approfondite ricerche: si pensa che il monolite racchiuda in sé il segreto del mondo, il rigenerarsi della vita stessa. Qualche tempo dopo viene inviata verso Giove un'astronave con a bordo due uomini in attività e altri tre in stato di ibernazione, oltre ad un esemplare del più perfezionato calcolatore elettronico, l' Hal 9000. Durante il viaggio solo Bowman, uno dei due astronauti, riesce a sopravvivere, poichè il computer ha causato la morte di tutti gli altri componenti l'equipaggio, volendosi sostituire all'uomo. Bowman, riuscito a penetrare nel cuore di Hal 9000, riesce a localizzare le sue funzioni cerebrali superiori e a bloccarle, venendo inoltre a conoscenza, indagando nella sua memoria, del vero scopo della missione: il monolite scoperto sulla Luna inviava un potente segnale radio verso Giove qui forse si troverà la spiegazione dell'origine della vita. Infatti Bowman, nelle immediate vicinanze del pianeta, perde il controllo di se stesso, cadendo in un sonno vivificatore: è così che l'astronauta, superando Giove, affronta lo spazio infinito, attraversando mondi e galassie, vivendo una esaltante esperienza conoscitiva. Successivamente Bowman, in una trasposizione di immagini, si vede nella sua casa, prima in veste di astronauta, poi di maturo signore, e infine disteso sul letto in punto di morte, dove subentra il monolite, che lo fa rivivere, sotto forma di feto, in un informe bambino dagli occhi sgranati su un mondo tutto da scoprire.
Colore | Colori |
Distribuzione | Warner Entertainment |
Formato | Dvd |
Lingue | Inglese,Italiano |
Titolo originale | 2001: A Space Odyssey |
Vietato ai minori | Per tutti |
3d | No |
Numero Supporti | 1 |
Anno di produzione | 1968 |
Nazione | GBR,USA |
Formato video | Wide Screen |
Durata | 143 |
Formato audio | Dolby Digital 5.1 |
Collana | Stanley Kubrick Collection |
Clicca qui per accedere e lasciare la tua recensione
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Un Monolito nel deserto di Hollywood. Fabrizio
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Ottima le qualità dell'immagine e del sonoro considerando che si trattta di una film del 1968, davvero impressionante Andrea
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
La perla di Kubrick..... Ancora oggi ineguagliato, il film sul mistero del destino dell'uomo finalmente in una versione adatta alla sua qualita'
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Ehi! Ma hanno dimenticato gli extra! ;-)
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
non vedo l'ora di acquistare questo DVD. il film è un capolavoro e il DVD, se è come la controparte di zona 1, E' DA PAURA! grazie Warner!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Il film culto... non ci sono paragoni... eccezionale... da non perdere per i cultori del genere.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Il film è incredibile. Nessuno potrà eguagliare il genio Stanley Kubrick. gli altri registi dovrebbero basarsi da lui e dai suoi allievi es.:Steven Spielberg
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Un colossal. Assolutamente da comperare.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
grazie kubrick
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Il film simbolo del genere. Bellissima la descrizione dell'evoluzione dell'uomo; colonna sonora da brivido!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Kubrick, drogato per tutto il film, eccede: 2001 è un ambiziosissimo colossal di certo ipervalutato che può risultare indigesto. Da vedere e non rivedere.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
E' un capolavoro anche se a tratti la genialità del film può apparire noiosa. Se considerate 2001 un cult non perdetevi Solaris unico termine di paragone!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
un cult, un capolavoro. un film geniale, senza tempo. il dvd poteva essere curato meglio, soprattutto per gli extra.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
E' un must, un mito, un capolavoro della storia del cinema, che ne segnato il futuro della fantascienza. Se uscisse ora, dopo 30 anni, farebbe ancora parlare di sè. 30 anni fa il genio e la pignoleria di Kubrick producevano scene nello spazio prive di suoni (nello spazio non c'è l'aria = no suoni) cosa che sfugge persino agli ultimi episodi di Star Wars... Lasciate assolutamente perdere "2010 l'anno del contatto" è una bestemmia che rovina l'opera di kubrick.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
E' il kubrick più visionario mai visto. D'altronde, il concetto stesso di "visionario" ben si adatta ai tempi in cui il film è stato girato. Quando l'ho visto, pensavo "ma quando cavolo finisce! Mio dio che distruzione di palle!" .. ma col senno di poi le cose cambiano e immagini artistiche come : il monolito, all'inizio del film; il fischio durante la spedizione; il computer di bordo; il viaggio di colori e il ciclo in conclusione.. beh, non possono che rimanere impresse e suscitare meraviglia.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Film capolavoro...punto!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
pin vanore e' una puttana
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
CA-PO-LA-VO-RO dell'onirico...
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
è un vero capolavoro. è un delitto non averlo. Però ha pochi extra (ma d'altronde... che dovevano metterci in +?). Alex
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Il commento migliore sarebbe vedere il film e stare in silenzio. Rimarrà il miglior film di fantascienza di sempre!!! La colonna sonora utilizzata è da far accapponare la pelle ed alcune ambientazioni sono da stato di trans!!! L'unica obiezione è che il film scorre molto lentamente, senza fretta (quindi non adatto a chi ama il genere di Bruce Willis...?????)
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Non avete notato che non c'e' neanche una recensione da parte femminile????!!!!! A tutte le donne : raggiungerete la parita' solo quando ci sara' una regista come Kubrick......cioe' MAI!!! Abbasso Pedro Almodovar , W il CINEMA!!!!!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
da vedere (come del resto tutti i film) in lingua originale. Eccezzionale. Ottimo anche il restauro.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
2001 odissea nel digitale, finalmente.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
STANLEY KUBRICK. Il cinema è nato con lui secondo me: metà di tutto il resto può essere trascurato, tanta è la sua grandezza. Non so se definire questo un film di fantascienza...diciamo che è una superba opera d'arte, ma attenti: se non avete mai visto nulla del nostro non cominciate da qui perchè potreste rimanere delusi in principio (troppa fantascienza banale in questi anni, bisogna purgarsi con un pò di Spielberg e Ridley scott prima di 2001).
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
IL CAPOLAVORO DEI CAPOLAVORI, l'Opera che ha cambiato la FORMA Cinematografica. Imperdibile per qualsiasi appassionato di Cinema. Forse il più bel film di tutti i tempi.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Quando vidi per la prima volta 2001 rimasi sconvolto non avendo percepito la genialita di quel film . rivedendolo una seconda volta avevo capito con che film avevo a che fare e solo rivedendolo una terza volta mi sono accorto del genio che Kubrick esprime in questo film (e non solo in questo) a partire dalla scena delle scimmie accentuando il momento della scoperta della clava, fino ad arrivare al grande Hal 9000 il computer dotato di pensierti e sentimenti, geniale la scena dove Hal prova paura mentre David lo sta disattivando, e qui Kubrick dimostra di essere vermente un genio. Concludendo 2001 è senz' altro uno dei capolavori mondiali della storia del cinema. Rifare un film geniale e bello come 2001 sarebbe diffcile come ridisegnare la Monalisa di Da vinci
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
è l'apoteosi della paranoia di un uomo fissato per l'estetica di ciò che fa!!il messaggio arriva in quanto il film ci porta così direttamente ad esso con tutta la sua freddezza...che cercare dell'arcano o del mistico in questo film sarebbe da autentici paranoici...un pezzo di carne morta e fredda...per quanto artistico...troppo distante dalla realtà !....innovazione non è per forza ossessione!!!RICORDATEVELO!!!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Che dire, questa opera cinematografica di Kubrick è un capolavoro assoluto che resterà nella storia del cinema. Visivamente eccelso, con una colonna sonora sublime di musica classica che fà da contrasto allo spazio universale evoluto. Il ritmo del film è lento, curato maniacalmente in ogni minimo dettaglio. E' un'esperienza unica più che un film. Messaggio rivolto ai mentecatti che hanno intenzione, come già hanno fatto, di rivelare particolari fondamentali del film o addirittura la fine: abbiate almeno il buon senso di scrivere a caratteri cubitali SPOILER per poter mettere in allerta i lettori e non rovinare così l'intero film a chi non lo ha ancora visto. Credo che i commenti siano fatti per potere esprimere l'opinione di un film, bello o brutto che sia, e non raccontare o svelare la trama.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Ci risiamo! Ancora una volta a magnificare il "genio" di Kubrick, come se il "contenuto" di 2001 fosse opera sua! Leggete per favore il (vecchio) libro di Arthur C. Clarke e dovrete per forza concludere che Kubrick ha soltanto trasformato in immagini un libro di fantascienza. Ho visto questo film esatttamente 13 volte (tra cinema e tv) e lentamente sono passato dalla sconvolgente emozione della prima volta (avevo 13 anni) alla noia mortale dell'ultima. Il messaggio del film? Molto semplice : solo attraverso l'intelligenza l'uomo si è evoluto (ma soltanto un 5% dell'umanità ...sia chiaro!) e solo attraverso l'intelligenza potrà un domani capire l'origine e lo scopo della vita. Il famosissimo monolite non è altro che la rappresentazione del pensiero intelligente e basta. Dopotutto, un banale racconto di fantascienza trasformato in immagini perfette e quindi in un film potente ed affascinante dal punto di vista visivo. Contiene peraltro alcune sequenze eccellenti (ho sempre in mente quella della navicella spaziale che si ribella all'astronauta e, di colpo, si gira verso di lui per andare ad ucciderlo, nonchè la lunga corsa a ritroso nel tempo risucchiato dal monolite gigante) ma è pur sempre un film di fantascienza girato in maniera ecccellente da quello che, continuo a ripetere, è stato solo un grandissimo "fotografo", freddo e incomunicativo. Oggi, questo film sarebbe immediatamente relegato nel circuito dei B movies di fantascienza e scomparirebbe presto dalla scena. Allora, erano altri tempi. E quando uscì "Solaris" (quello sì che è un capolavoro!) non trovarono niente di meglio che dire che era la "risposta russa" a 2001!! Che tristezze!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
una sola parola: MAGNIFICO. Kubrick è un grande, un DIO...
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
RISPOSTA A KERSTIN: è vero che solo una bassa percentuale di esseri umani usano l'intelligenza e tu ne sei un esempio lampante in negativo. Almeno di cinema non capisci niente: Kubrick solo un grande fotografo?!!! ma fammi il santo piacere di leggere i tuoi libri e lascia perdere il cinema che non è roba per te! I film di Kubrick ancora oggi sono fonte di ispirazione per numerosissimi registi, sono opere d'arte pura, senza tempo e pietra di paragone per tutto il cinema, almeno per quello che è venuto dopo. Su una cosa hai ragione: "Solaris" è un capolavoro, ma COMPLETAMENTE DIVERSO E IMPARAGONABILE A 2001; solo una mente ottusa può accostare le due opere, solo per il fatto che vengono definite "di fantascienza" e non lo sono affatto, dato che si tratta di viaggi all' interno dell'animo umano, ma, ripeto, DIVERSISSIMI TRA LORO. Capito pistola?
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Che dire.. IL capolavoro nel genere fantascientifico. Dopo averci deliziato con altre storie d'amore, storiche e violente, Kubrik si 'cimenta' con la fantascienza regalandoci un successo ineguagliato e supportato da molta credibilità (aggettivo poco adatto a molte pellicole contemporanee) che ci fa rivivere la storia dell'uomo partendo dall'era primitiva e, con uno stacco, attraversa migliaia di anni arrivando così alla visione del regista dell'anno 2001 (purtroppo in realtà ben + triste di quanto lui potesse immaginare..). La delicatezza della colonna sonora unite all'efficacia delle immagini restituiscono un tutt'uno che ci ricorda quanto piccolo e fragile siano l'esistenza della terra e la sopravvivenza della nostra specie. Immancabile
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
IL CAPOLAVORO. Obbligo di acquisto per ogni appassionato di cinema. Avrei trovato 2001: Odissea Nello Spazio - Deluxe Series Box Set con il frame originale. Dite che ne vale la pena? Il frame è proprio originale dell'epoca?
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Kerstin...ma porca miseria non ti va mai bene niente,sempre a criticare il più grande regista mai esistito,ma hai la minima idea di quello che dici?...critica Spielberg lui si che è convenzionale
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
........
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
2001: odissea nello spazio Dvd: grazie di esistere
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Un regista accorato a modo suo che realizzafa film glaciali. Per Kubrick le emozioni passano per il cervello, per altri dal cuore, per altri ancora dallo stomaco. Quella di Kubrick è una scelta "poetica". L'intelletto e la ragione umana su tutto. Non è forse questo il succo di tutto il suo cinema? Non è forse il settecento il secolo dei lumi? in quanti film di K compare il settecento? Ok Barry Lyndon è l'apoteosi, in 2001, nel finale, l'uomo diventa ragione e centro dell' universo. In orizzonti di gloria generali idioti prendono razionalmente decisioni immonde in opulente stanze settecentesche. In Shining il labirinto di siepi è palesemente una ricostruzione della mente di Jack Torrance. Kubrick è un regista gelido e distaccato, o perlomeno lo è il suo lavoro. Perchè ci deve essere solo cuore e stomaco?
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Penso che il libro sia meglio del film, come quasi in tutti i casi di trasposizione sul grande schermo. Molti di coloro che hanno visto il film non leggendo il libro giudicano su delle basi ridicole senza aver capito nulla. Il film è piaciuto molto per l'epoca in cui è uscito, ma avrebbe senza dubbio riscosso un grande successo anche ai giorni nostri. Ottima cura per il dettaglio, ma basta mitizzare questo film solo per il nome di chi lo ha fatto.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Il film non è una trasposizione di un romanzo, ma si ispira a un vecchio racconto di Clarke, "La sentinella". Il romanzo invece nacque e si sviluppo' insieme col film, a tal punto che lo scrittore inglese ne modificò alcune parti dopo aver visionato spezzoni del film in lavorazione.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Una svolta nel cinema di fantascienza: con le peculiarità asfittiche di un documentario, Kubrick racconta una favola apocalittica sul destino dell'umanità, ispirandosi a The Sentinel (1948) di Arthur C. Clarke che collaborò alla sceneggiatura e scrisse in seguito il romanzo 2001 per chiarire i dubbi non risolti dal film. Continua a essere il film di Fantascienza più inquietante, adulto, stimolante e controverso che sia mai stato fatto, senza contare il suo fascino plastico-figurativo e sonoro-musicale.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
film insuperabile:lo vedi anche ad infinitum e non ti stufa mai,ti svela sempre nuove pieghe e nuovi misteri. e la sua bellezza sta anche nella sua versati- lita':non ha una lettura chiara e ben definita, kubrick lascia volutamente allo spetta- tore l'onere e l'onore di trarre le sue conclu- sioni.il monolite e' stato interpretato in mille modi diversi, quasi tutti validi:dio,il mattone primo dell'universo, intelligenza,vita aliena,un limite insuperabile,un faro della civilta'.a mio avviso la risposta e' piu' trascendente che immanente,si tratta di un'intelligenza superiore,ma non para- gonabile a quella del- l'uomo,che lo sovrasta ma lo aiuta nei momen- ti difficili,da cui non si puo' prescinde- re.in altre parole un'entita' trascendente molto simile a dio anche se non nel senso cattolico che siamo soliti attribuirgli. un film che fa molto pensare e' ai giorni nostri una vera rarita'.ottimo anche il racconto del grande arthur c. clarke da cui e' tratto:la sentinella,dal cui titolo capiamo l'interpretazione del monolite che dava il grande scrittore di fantascienza americano.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Pieno di scene memorabili che hanno fatto la storia del cinema di fantascienza: non esistono confronti!
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Unico film dove arte cinematografica e scienza si sposano mirabilmente e realisticamente, grazie al genio di Clarke e Kubrick.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
aver visto parte del set e dei modellini usati per fare questo capolavoro mi ha fatto venire voglia di acquistarlo.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
...quando la fantascienza era una scienza...Nel cinema e nel libro, la fantascienza sono rispettivamente Kubrick e Asimov. Dal 68 in poi, forse soltanto Matrix.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Uno dei grandi capolavori del CINEMA
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
film noioso e assolutamente sopravvalutato!boo
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Vorrei che 2001 Odissea.. fosse gia' disponibile e allora lo acquisterei.
2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - DVD
Il primo di questo filone di fantascenza e senza dubbio il migliore
G2commerce S.r.l. società a socio unico | Loc. Pasina, 46 - 38066 - Riva del Garda TN | N. REA TN-216685 | P.IVA: 02328350224 |Capitale sociale I.V. €20.000