Compra in sicurezza pagando con paypal, carta di credito, bonifico bancario o in contrassegno

Solaris (2002)

Koch Media

6,35 € IVA inclusa

Trama Solaris (2002)

Il dottor Chris Kelvin viene mandato sulla stazione spaziale Prometeo che ha inspiegabilmente interrotto ogni contatto con la Terra. Arrivato a bordo scopre che Gibarian, il comandante della missione, suo vecchio amico, si è suicidato e che i due scienziati superstiti stanno indagando su un mistero che coinvolge il pianeta Solaris. La permanenza sull'astronave sarà occasione per Kelvin di ripensare e rivivere il suo complesso e malinteso rapporto con l'amata moglie Rheya che si è tolta la vita.
Colore Colori
Distribuzione Koch Media
Formato Dvd
Lingue Francese,Inglese,Italiano
Titolo originale Solaris
Vietato ai minori Per tutti
3d No
Numero Supporti 1
Anno di produzione 2002
Nazione USA
Formato video Wide Screen
Durata 95
Formato audio Dolby Digital 5.1

Clicca qui per accedere e lasciare la tua recensione

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Clooney go home for this movie!!!!! Chi sa l'inglese lo traduca.........

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Premettendo che non ho ancora visto il film di Tarkovsky, devo dire che Soderbergh ha dato ancora prova di essere un regista "intelligente" e capace (un po' difficile, di questi tempi), raccontanto una storia di fantascienza "adulta", e non il solito polpettone d'azione, diretto dai produttori per fare cassetta. Buona anche l'interpretazione degli attori (anche se non sfavillante, ma Clooney ormai si è rivelato un grande attore). Ottima l'ambientazione, assettica e minimalista, che accentua ancora di più la solitudine del protagonista. Che altro dire? E' riuscito a parlare di sentimenti senza cadere nel banale, forse J.Cameron (produttore) dovrebbe imparare qualcosina da lui.

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Premetto che amo il film Solaris di Tarkovsky. Però trovo profondamente ingiuste le critiche sollevate da molti. Il film non è un remake e chi pensa che lo sia forse non ha visto il film o forse ama recitare la parte dello snob a tutti i costi. Questo film non è poetico come il vecchio Solaris ma è semplicemente un altro film, girato in un altra epoca, da altre persone con una mentalità diversa. Solo il libro è in comune... Questo Solaris è un bel film, il protagonista è un grande attore e sicuramente da un regista molto bravo. E' un film più facile da digerire del mattone russo... Secondo me vale la pena comprarlo e goderselo.

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Nonostante Soderbergh e Clooney, è un ignobile remake di un grande film come il Solaris di Tarkovsky. Assolutamente sconsigliabile.

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Non ho visto la versione di Tarkovsky, ma questa mi è piaciuta, e non poco. Probabilmente sbaglia sia chi pensa di assistere ad un pedissequo rifacimento del primo film, sia chi si aspetta di vedere un film di fantascienza alla Star Wars. Secondo me è un gran bel film, riesce a creare un'atmosfera, e non è cosa da tutti.

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

iniziative come questa non vanno incoraggiate. O di questo passo arriveranno presto con i rifacimenti di Blade Runner...o, addirittura, di 2001 Odissea nello spazio...

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Non ancora visto il Solaris originale, ma il remake con Clooney mi è piaciuto, è fatto con grazia e intelligenza. Basta con queste spocchiosita da intenditori a tutti i costi, possibile che ogni volta che si tira in ballo un classico deve essere sempre intoccabile?

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Tarkovsky è stato massacrato. La nuova edizione è una bruttissima copia/riassunto. Attese spasmodiche senza poesia. Consiglio vivamente il DVD dell'originale con sequenze mai viste nei cinema (sono in russo sottitolate, ma bellissime).

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Gioco al massacro..Accordo pienamente.. Cloney si attenga a fare pubblicità  di bevande...

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Come rovinare un capolavoro!

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

davvero noioso...e io che volevo far piacere alla mia ragazza i film di fantascienza con questo film...ho toppato.film davvero brutto!

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Mi spiace,non concordo con le recensioni pubblicate qui in basso,sono l'unica mosca bianca a quanto pare....chi scrive possiede il Dvd di Solaris,l'originale,quello di Tarkovsky....che dire? dopo aver letto le vostre recensioni nei giorni/settimane/mesi scorsi avevo temuto il peggio ma...alla fine è ben fatto...mi è molto piaciuto il dialogo tra Giberian e Kelvin....non è la classica americanata,alcuni lo hanno bollato anche come film troppo lento...ma DEVE essere lento,dev'essere riflessivo. Il film di Tarkosvky è una spanna sopra in ogni caso,ma non mi sento di bocciare questo remake...

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Una vera delusione.... zero emozioni e tensione... è il primo film che compro a scatola chiusa convinto di trovarmi chiassà  cosa e ne sono fortemente deluso. l'attrice è penosa nella recitaizone.

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

film ben fatto ma sopravvalutato dalla critica americana... interpretazioni degli attori al di sotto del loro potenziale... effetti ben riusciti in rapporto ai soldi spesi dalla produzione... mah...

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

Di recente ho totalmente rivalutato questo film. L'avevo visto al cinema ma ne ero uscito poco appagato perchè a tutti gli effetti ricercavo una sorta di versione "con tecnologia odierna" del capolavoro di Tarkowskij. Sbagliavo. Indubbiamente l'unicità  di Solaris risiede nell'intuizione a dir poco geniale dello scrittore Stanislaw Lem, le due trasposizioni cinematografiche rispecchiano il gusto e la volontà  del singolo regista nel sottolineare solo alcuni aspetti di un'opera intrisa di contenuti filosofici e psicologici. Questo è Solaris, una "visione" che rende onore alla fantascienza, sposando i grandi quesiti irrisolti dell'Uomo con ciò che il nostro immaginario generalmente relega ad avvenimenti o ipotesi fantastiche. Il tutto smarrito nel buio dell'universo più remoto e sconosciuto, per rafforzare il senso di solitudine quando iniziamo a domandarci "chi siamo" "quanto conosciamo di noi stessi" cosa rende una persona degna d'essere ritenuta "umana"... Se qualcuno, qualcosa, percepisse la nostra angoscia per ciò che abbiamo lasciato indietro nella nostra vita e ci offrisse una "seconda occasione" sarebbe un bene o un male? La sceneggiatura, i continui giochi di luce, le dissolvenze sul nero come misteriose ombre tra i ricordi, le sublimi apparizioni dell'ipnotico oceano di Solaris, insinuano costantemente la presenza di un'entità  subliminale che osserva, agisce, senza giudicare... La partitura orchestrale dona colore alle dissonanze più estreme, vestendo di mistero il silenzio degli spazi siderali e d'angoscia la psiche umana.

Valutazione 

SOLARIS (2002) - DVD

X mauro casomai e Sodeberg che deve inparare e molto da Cameron, che qui figura come produttore, ma come tutti i produttori registi si vede il suo zampino. Questo film senza il re del mondo sarebbe stato mooolto peggiore e forse non ci sarebbe stato per nulla. Se sei tra quelli che si e annoiato con la storia di Rose E Dawson, ricordati che quel famoso film da 1.800 milioni di dollari d'incasso era molto dippiù di una sempplice storia d'amore. Era anche un film storico-documentaristico-disaster movie. Cameron e l'unico oggi che può conciliare progresso tecnologico e storie con personaggi appassionati, lo ha fatto e lo farà  ancora...Ci risentiamo nel 2007, quando Soderberg stara ancora a "giocare" da regista, e Cameron farà  uscire "BATTLE ANGEL"....

Scrivi una recensione

Solaris (2002)

Solaris (2002)

PayPal

30 prodotti della stessa categoria

Product successfully added to the product comparison!