Compra in sicurezza pagando con paypal, carta di credito, bonifico bancario o in contrassegno

King Kong (2005)

Universal Pictures

9,99 € IVA inclusa

Trama King Kong (2005)

Il regista indipendente Carl Denham ha in progetto di girare un documentario sulla sconosciuta Skull Island, al largo di Sumatra, e organizza una spedizione di cui fanno parte anche l'attrice di vaudeville Ann Darrow e il drammaturgo Jack Driscoll. La troupe viene imbarcata sulla nave 'Venture', comandata dal capitano Englehorn, che parte alla volta dell'isola. Giunti a destinazione, Denham e gli altri si imbattono in una serie di insidie e pericoli: tribù selvagge, animali preistorici e soprattutto un gigantesco gorilla, King Kong, che fraternizza con la bella Ann. L'affetto per la donna sarà nefasto per Kong, che, catturato e portato a New York per essere esibito come fenomeno da baraccone, andrà incontro ad un tragico destino...
Colore Colori
Distribuzione Universal Pictures
Formato Blu-Ray
Lingue Giapponese,Inglese,Italiano,Spagnolo,Tedesco
Titolo originale King Kong
Vietato ai minori Per tutti
3d No
Numero Supporti 1
Anno di produzione 2005
Nazione NZL,USA
Formato video Wide Screen
Durata 187
Formato audio DTS

Clicca qui per accedere e lasciare la tua recensione

Valutazione 

KING KONG (2005) - Blu-ray

"King Kong" è un grande film, superiore di molto alle sue versioni precedenti. Uno dei rari esempi in cui un remake supera l'originale. Un omaggio alla Hollywood che si salva, quella dei film che vanno dagli anni '30 agli anni '50. Un film accorato, pieno di sentimento, ma sopratutto di fantasia, spettacolare ed evasivo, avventuroso e romantico, dove si narra una vicenda melodrammatica estrema, impossibile, al limite della realtà: l'attrice squattrinata Ann Darrow si imbarca speranzosa in una produzione cinematografica senza speranza ai confini del mondo e intreccia una, per così dire, relazione platonica, con il gigante scimmione Kong (che poi non sappiamo neanche se è femmina o maschio...) Ma nel frattempo, prima di incontrare Kong, si è anche innamorata a bordo della nave 'Venture' del commediografo Jack Driscoll, il quale è più meschino dello scimmione ma fra tutti i suoi simili forse un pizzico di anima ce l'ha. Come finisce? In modo tragico. Il film, che è realizzato con un budget dai numeri astronomici e con le tecniche digitali più sofisticate, è d'intrattentimento ma allo stesso tempo semplice e profondo, ed è molto di più di quanto ho appena elencato nella trama. Partendo da uno spunto d'ispirazione konradiana (il giovane sguattero della nave e in seguito tiratore impavido legge il romanzo di Konrad "Cuore di tenebra)", ci si immerge in una storia d'avventura sì, ma dai risvolti particolarmente tragici e neri. Il film grazie al suo terzo atto lancia un grido di dissenso nei confronti dell'umanità e delle sue brutture, il progresso e i suoi eccessi che uccidono tutto ciò che resta di buono nel mondo, anche se all'apparenza suscita paura - King Kong, che a colpo d'occhio fa paura, incarna la bellezza della natura incontaminata, che l'uomo non può fare a meno di ammirare e prenderne possesso. Tutto ciò non poteva essere meglio detto se non attraverso un mezzo di alta tecnologia come è il cinema laccatissimo, post-modernissimo, per tutti i generi di pubblico, di Peter Jackson. Andy Serkis ha prestato le sue espressioni per lo scimmione, che è un vero e proprio personaggio con tutte le sue sfumature nonostante sia totalmente creato digitalmente, dunque creato dal nulla; Naomi Watts, che dal maestro Lynch è passata a progetti decisamente più hollywoodiani, resta comunque un'attrice con grande carisma e grazia (è quasi compaesana di Peter Jackson, lui neozelandese lei australiana); Jack Black continua a dare il meglio di sè in ogni film che fa e in questa opera ritrae la caparbietà a tratti maligna e inquietante di un regista e uomo d'affari vittima dell'opportunismo; Adrien Brody, l'attore de "Il Pianista" di Polanski, ci mette il suo nell'interpretare un commediografo sentimentale e a corto d'idee, un po' molle ed egoista. Non mancano le battute e i momenti umoristici, il citazionismo spielberghiano (molte delle creature dell'Isola del teschio sono preistoriche, quindi a vedere brontosauri, tirannosauri e velociraptor si pensa a "Jurassic Park") e cameroniano (le scene di tramonto iniziali sulla nave con Naomi Watts in cima ricordano vagamente Titanic), ma fatto in modo discreto e leggermente ironico. Forse l'unico difetto del film è la durata eccessivamente lunga, ma le 3 ore si passano bene. Le scene sono tutte avvincenti e con spunti interessanti, ma il meglio lo si trova nel primo e ultimo atto. Bello il duello fra King Kong e il T-Rex alla fine della lotta nella natura, notevole la sequenza degli insetti giganti.

Scrivi una recensione

King Kong (2005)

King Kong (2005)

Prodotti visti

PayPal

30 prodotti della stessa categoria

Product successfully added to the product comparison!